A Capannori nel 2013 sono nati due nuovi mercati di prodotti agro-alimentari di filiera corta: i nuovi mercati sono ubicati a San Leonardo in Treponzio, nell’area dello Sportello al Cittadino Zona SUD (ex circoscrizione del Comune di Capannori), e a Guamo in località ‘Le Piastre’ e sono andati ad affiancare i mercati settimanali che si svolgono rispettivamente il martedì e il mercoledì dalle ore 8 alle ore 13.
L’amministrazione comunale ha deciso di istituire questi due mercati contadini sia per sostenere e rivitalizzare i mercati generalisti delle due frazioni, incentivando l’affluenza di un maggior numero di consumatori, sia per poter portare anche nella zona sud del territorio comunale il mercato contadino che prima era presente solo a Marlia.
Ricordiamo che l’esperienza dei mercati degli imprenditori agricoli nasce con la finalità di far conoscere e valorizzare le produzioni agricole di qualità del territorio attraverso il raccorciamento della filiera agrolimentare, nell’ottica della promozione delle relazioni tra cittadini, della trasparenza e dell’equità della vendita dei prodotti agricoli e della promozione di modelli di sviluppo sostenibile.
Gli operatori presenti sono tenuti a dare particolare cura circa la corretta informazione sulla provenienza dei prodotti agricoli posti in vendita, evidenziando opportunamente la zona di coltivazione e l’azienda produttrice.
I mercati sono autogestiti dagli stessi operatori agricoli che hanno individuato un referente per i rapporti con l’amministrazione comunale.
Si tratta di un esperimento riuscito che ha indotto l’amministrazione comunale di Capannori nel 2020 ad ampliare il mercato contadino di di Guamo con numerose richieste di partecipazione da parte dei produttori agricoli.